Laggio di Cadore
Laggio di Cadore (con veduta del Monte Cridola)
BENVENUTI IN CADORE!
Una terra dove il mito prende forma, prima di tutto, nella maestosità della natura; in questa zona sorgono alcune delle più belle ed imponenti cime delle Dolomiti bellunesi: Tre Cime di Lavaredo, Antelao, Pelmo, Cristallo e altre ancora. Il fascino che suscitano questi titani è speciale per chi osa arrampicate da brivido, ma anche per chi vuole solo avventurarsi un po’ fra le crode, ascoltarne i silenzi e godere della purezza della natura incontaminata.
Per non parlare dei bellissimi laghi che costellano le valli del Cadore: Santa Croce, San Vito, Antorno, Santa Caterina e la perla Misurina, solo per citarne alcuni.
L’estate rende ancora più invitante il soggiorno, arricchendo l’offerta con una miriade di proposte per accontentare anche i gusti più difficili. Dalle semplici passeggiate, come l’escursione alla casa soggiorno alpino di Papa Giovanni Paolo II, la relativa passeggiata lungo i sentieri del parco dei sogni, agli itinerari in quota che permettono di vivere giornate nella natura incontaminata, godendo di panorami mozzafiato e sostando su caratteristici rifugi.
E che dire dei suggestivi musei all’aperto, testimonianza della grande guerra (come i percorsi tra le trincee sul Lagazuoi, delle Cinque Torri, del Monte Piana) e infine il museo nelle nuvole voluto da Reinhold Messner sulla cima del Monte Rite a Cibiana di Cadore. Un inno alla montagna tra le vette più belle del mondo: le Dolomiti.
 
Monte cridola
Monte cridola (2580 metri)
 
Monte Terza Grande
Monte Terza Grande (2586 metri)
Gruppo delle Marmarole
Gruppo delle Marmarole
(vista da Pozzale - 2932 metri)
 
 
 
 
 
CASA SERENA - Borgo Nicolò n.5 32040 Laggio di Cadore (Belluno) Tel. 0435.77224 e-mail ltasinato@interfree.it Privacy | Webmaster | studio718.it